WhatsApp nasce come una piattaforma dedicata a conversazioni personali, con la possibilità di condividere immagini, video e audio.
Negli ultimi tempi, grazie anche al distanziamento sociale, la condivisione di contenuti è andata via via incrementandosi, con un notevole aumento dei contenuti inoltrati.
Già da tempo WhatsApp limitava l’inoltro a soli 5 destintari, ma ora ha deciso di inserire un nuovo filtro sui messaggi ritenuti “virali”: se un contenuto viene inoltrato da un utente all’altro per più di 5 volte è definito come virale e identificato da una doppia freccia

Per questi contenuti è ora prevista la possibilità di inoltro ad un solo utente.
WhatsApp ha dichiarato che l’ulteriore restrizione è stata decisa per limitare la propagazione di possibili fake news, specialmente in un momento in cui queste, oltre che false, potrebbero addirittura risultare pericolose per la salute.
Non sappiamo se questo ridurrà effettivamente la diffusione di fake news; certo è che i primi dati sembrano confermare una riduzione importante degli inoltri, nell’ordine del 25%.